9 Giugno 2021

Coasten Plus e intervista ad Alex Gramigni

Coasten Plus e l’esperienza di Alex Gramigni della OSR391 (Old School Racing 391). https://video.gazzetta.it/alex-gramigni-old-school-racing-circuito-mugello/0b600b8e-c863-11eb-821d-7ac78a2e0083
21 Settembre 2022

Uno studio da poco pubblicato sul British Medical Journal evidenzia che è possibile ridurre il dolore e il consumo di oppioidi subito dopo artroplastica del ginocchio grazie all’aggiunta […]
6 Settembre 2022

Prevenzione: la migliore amica di ogni donna

Se diagnosticato precocemente, il cancro al seno è potenzialmente guaribile: la probabilità di guarigione per tumori che misurano meno di un centimetro è infatti di oltre […]
1 Ottobre 2021

Mese rosa

Proprio in occasione del mese di ottobre, mese della prevenzione del carcinoma mammario, al congresso ESMO vengono presentati i dati aggiornati dello studio Monaleesa-2 dove il […]
29 Luglio 2021

Week end al Mugello in compagnia di Coasten Plus e OSR391

Week end al Mugello in compagnia di Coasten Plus e OSR391…
19 Luglio 2021

Malnutrizione nel paziente oncologico, migliorare screening e valutazione dello stato nutrizionale

Secondo quanto emerso dalle esperienze del Dott. Riccardo Caccialanza, Direttore della UOC di Dietetica e Nutrizione Clinica del Policlinico S.Matteo di Pavia, nonché Responsabile per l’Area […]
5 Luglio 2021

Studio Fase 2 Manhattan

Su PHARMASTAR – IL GIORNALE ON LINE SUI FARMCI è stato recentemente pubblicato un redazionale che descrive gli incoraggianti risultati dello studio di fase 2 MANHATTAN […]
25 Giugno 2021

Come cambia il consumo degli integratori

Sulla rivista on line FARMASTAR, lo scorso 20 maggio, sono stati pubblicati i risultati di una interessante indagine che mirava a comprendere come è cambiato il […]
17 Maggio 2021

Cancro al seno metastatico HR+/HER2-, palbociclib/letrozolo in prima linea migliora la sopravvivenza anche nel real world

Un’analisi retrospettiva di real word conferma che l’associazione LETROZOLO/PALBOCICLIB prolunga significativamente la sopravvivenza rispetto al solo LETROZOLO. I dati, in linea con i risultati dello STUDIO […]
17 Maggio 2021

Gli inibitori dell’aromatasi, efficaci nel prevenire le recidive di alcune forme di tumore al seno

Sul portale della Fondazione Veronesi (FONDAZIONE VERONESI.IT) è attiva una rubrica in cui i pazienti possono inviare domande o esprimere dubbi a cui esperti di chiara […]